I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere soldi rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 77,3% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore. Devi verificare se comprendi pienamente come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Domenica Apr 20 2025 07:09
6 min
Alle 14:00 GMT di lunedì 21 aprile, l’indice predittivo CB USA dovrebbe riportare una lettura del -0.2% m/m. Martedì 22 aprile alle 12:30 GMT si prevede che l’IPP canadese registri una crescita del 4.5% anno su anno, leggermente inferiore a quella del mese precedente. Mercoledì 23 aprile verrà pubblicato il PMI manifatturiero flash nel Regno Unito alle 8:30 GMT, per cui si prevede un aumento a 46.8, mentre per le vendite di nuove case USA, che verranno pubblicate alle 14:00 GMT, si prevede un lieve calo a 670.000.
Giovedì 24 aprile 2025 alle 12:30 GMT verranno pubblicati i dati sugli ordini di beni durevoli USA, per cui si prevede un calo dello 0.5% m/m. A chiudere la settimana venerdì 25 aprile alle 6:00 GMT ci saranno le vendite al dettaglio nel Regno Unito, per cui si prevede un rallentamento allo 0.7% anno su anno e un calo al -0.3% mese su mese, il che rispecchia condizioni di spesa dei consumatori più complicate.
L’indice predittivo della Conference Board USA è calato dello 0.3% mese su mese a febbraio, ma il valore previsto per marzo è attorno al -0.2%. Questa previsione leggermente migliore rispecchia una stabilizzazione delle condizioni finanziarie e un modesto aumento della fiducia dei consumatori, supportata da dati resilienti del mercato del lavoro e minori pressioni inflazionarie. Tuttavia, si prevede che l’indice rimanga in territorio negativo a causa della continua debolezza dell'attività manifatturiera e degli investimenti cauti delle aziende. Il dato verrà pubblicato alla 14:00 GMT del 21 aprile.
(U.S. CB Leading Index MoM Chart, Source: Trading Central)
L’indice dei prezzi alla produzione (IPP) canadese è cresciuto del 4.9% anno su anno a febbraio, con la previsione di marzo leggermente inferiore al 4.5%, mentre il dato mese su mese si è mantenuta stabile allo 0.4% e si prevede che rimanga invariato. Il modesto calo del tasso annuale rispecchia gli effetti di base dai prezzi elevati dello scorso anno e un graduale calo delle pressioni dei costi di input in diversi settori industriali. Tuttavia, il fatto che il dato mensile rimanga stabile suggerisce che l’inflazione “a monte” rimane persistente, specialmente per quanto riguarda l'energia e le materie prime, indicando che le pressioni sui prezzi si stanno stabilizzando e non vedono bruschi cali. Il dato verrà pubblicato alle 12:30 GMT del 22 aprile.
(Canada PPI YoY Chart, Source: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave: Tesla (TSLA), SAP (SAP)
La lettura del PMI manifatturiero flash dal Regno Unito per il mese di marzo si è attestata a 44.9, mentre la previsione per il mese di aprile è salita a 46.8. Il miglioramento previsto rispecchia segni iniziali di una stabilizzazione della domanda, calo delle pressioni dei costi di input e un miglioramento dei tempi di consegna da parte dei fornitori. Nonostante il settore rimanga in contrazione, il rimbalzo previsto è supportato da una graduale ricostituzione delle scorte e una modesta ripresa degli ordini interni e destinati all’esportazione. Il dato verrà pubblicato alle 8:30 GMT del 23 aprile.
Le vendite di nuove case USA si sono attestate a 676.000 unità a febbraio, con le vendite di marzo che dovrebbero calare leggermente a 670.000. Il modesto calo rispecchia le persistenti difficoltà di accessibilità dovute ai tassi dei mutui elevati e ai prezzi ancora alti delle case, che continuano a pesare sulla domanda. Nonostante le condizioni legate all’offerta siano andate migliorando marginalmente, una cauta fiducia dei consumatori e condizioni del credito più difficili dovrebbero limitare la vendita di nuove case nel breve termine. Il dato verrà pubblicato alle 14:00 GMT del 23 aprile.
(U.S. New Home Sales Chart, Source: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave: Philip Morris (PM), IBM (IBM)
Gli ordini di beni durevoli USA sono cresciuti dello 0.9% mese su mese a febbraio, ma si prevede un calo allo 0.5% a marzo. Il calo previsto rispecchia una probabile correzione dopo i solidi guadagni di febbraio, guidati da un aumento degli ordini legati alla difesa e ai trasporti. A marzo, il calo della fiducia negli investimenti delle aziende, i tassi di interesse elevati e il rallentamento della domanda globale dovrebbero pesare sui nuovi ordini, specialmente in categorie chiave come macchinari ed elettronica, contribuendo così al calo previsto. Il dato verrà pubblicato alle 12:30 GMT del 24 aprile.
(U.S. Durable Goods Orders MoM Chart, Source: Trading Central)
Trimestrali di società USA chiave: Amazon.com (AMZN), P&G (PG)
Le vendite al dettagli nel Regno Unito sono cresciute del 2.2% anno su anno e dell’1.0% mese su mese a febbraio, ma si prevede un calo per entrambi i dati a marzo, con previsioni dello 0.7% anno su anno e del -0.3% mese su mese. Il rallentamento previsto rispecchia il minor impatto delle spinte stagionali alla spesa registrate all'inizio dell'anno, nonché la crescente pressione sui bilanci delle famiglie dovuta alla persistente inflazione e all'aumento dei costi dei prestiti. Inoltre, la fiducia dei consumatori rimane fragile in questo clima di incertezza economica, il che porta ad una spesa discrezionale più cauta, che contribuisce al calo previsto dell’attività al dettaglio. Il dato verrà pubblicato alle 06:00 GMT del 25 aprile.
Trimestrali di società USA chiave: Industrial Commercial Bank of China (IDCBY), AbbVie (ABBV)
Nel valutare azioni, indici, forex e materie prime per il trading e per le previsioni di prezzo, ricorda che il trading di CFD comporta un livello significativo di rischio e può portare alla perdita del capitale.
La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Queste informazioni sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non devono essere interpretate come consulenza di investimento.